ISTAT SDMX RESTful API2.0.0
Accesso ai dati ISTAT tramite interfaccia REST SDMX
DOCUMENTAZIONE
Il Single Exit Point (SEP) è una API esposta dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) per permettere l'accesso in modalità machine-to-machine ai dati memorizzati nel database di diffusione I.Stat. Il servizio, gratuito e liberamente disponibile, consente agli enti e alle organizzazioni di formulare specifiche richieste (query), di effettuare il download dei dati di interesse e di accoglierli agevolmente nei propri sistemi (basi dati, portali web ecc.). La ricerca delle statistiche correntemente prodotte dall’Istat è facilitata da una catalogazione per temi.
NOTE
Il meccanismo query/download si basa sullo standard SDMX (Statistical Data and Metadata eXchange) sviluppato da sette organizzazioni internazionali (Bank for International Settlements, European Central Bank, Eurostat, International Monetary Fund, Organisation for Economic Cooperation and Development (OECD), United Nations Statistical Division, World Bank) per facilitare lo scambio e la condivisione di dati e metadati statistici.
Dal 2013 SDMX è diventato uno standard ISO (IS 17369).
SDMX è anche alla base del progetto Hub della statistica pubblica per la condivisione, l'integrazione e la diffusione di macrodati prodotti dai soggetti del Sistema Statistico Nazionale (Sistan) o da altri enti produttori di statistiche che svolgono funzioni o servizi d'interesse pubblico. SDMX si basa su un solido modello informativo adottato anche dal W3C per la descrizione dei dati multidimensionali in ambito Linked Open Data attraverso l'RDF Data Cube Vocabolary.
INFORMAZIONI TECNICHE ED ESEMPI
Essendo l'API SEP basata sullo standard SDMX, per la relativa documentazione tecnica si può far riferimento alle specifiche ufficiali sdmx-rest o al Wiki dedicato. Il SEP attraverso il protocollo REST offre la possibilità di ricevere dati e metadati in vari formati: XML, JSON, CSV, RDF
Il formato può essere scelto attraverso HTTP content negotiation mechanism oppure, nel caso specifico del SEP, aggiungendo un ulteriore parametro (format) alla query REST. Per esempio:
- estrarre la lista dei dataflow disponibili in formato json:
curl 'http://sdmx.istat.it/SDMXWS/rest/dataflow?format=jsonstructure'
- estrarre il dataset dell’Indice della Produzione industriale in formato json:
curl 'http://sdmx.istat.it/SDMXWS/rest/data/IT1,115_333,1.2?startPeriod=2018&endPeriod=2018&format=jsondata'
Per limitare il volume delle risposte, che possono essere anche di diversi gigabyte, è importante restringere il campo delle ricerche limitando i record ritornati.
AUTENTICAZIONE Le richieste non richiedono autenticazione.